
La Galleria Roma nasce nel gennaio 1998 a Siracusa per l'esigenza di uno spazio espositivo aperto alla ricerca artistica e a tutte le forme di produzione culturale. La Galleria Roma è destinata essenzialmente ai giovani artisti non ancora noti ma che operano con serietà ed originalità. La Galleria Roma si prefigge anche il recupero di artisti locali che meritano una segnalazione e una riscoperta .
venerdì 23 novembre 2012
venerdì 9 novembre 2012
Galleria Roma Siracusa
galleriaRoma
piazza San Giuseppe 2
Siracusa
piazza San Giuseppe 2
Siracusa
LETTERATURA E CANTASTORIE
a cura di Simona Lo Iacono
sabato 10 novembre ore 18,00
a cura di Simona Lo Iacono
sabato 10 novembre ore 18,00
Il blog letterario più importante d’Italia si fa libro. Per la seconda volta il suo geniale creatore, Massimo Maugeri, dà alle stampe le discussioni più interessanti di questi anni, le interviste agli scrittori più famosi, gli spunti, le idee maturate in uno dei luoghi virtuali più intelligenti e garbati dell’epoca internet.
Moderno cantastorie, Massimo porge al lettore l’idea che la letteratura è non solo comunicazione ma anche condivisione.
Per questo motivo ho il piacere di presentare “Letteratitudine, il libro” avvalendomi della collaborazione di un vero cantastorie. Alfio Patti, l’aedo dell’Etna, mi aiuterà a dare corpo ai sogni che Massimo ha creato in rete, a ricordare il percorso fatto, a rinarrare un’avventura iniziata sei anni fa e che è cresciuta fino all’internazionalizzazione, attirando su di sé la stima e il plauso dei più importanti critici letterari.
Vi aspetto quindi il 10 Novembre alle ore 18,00 presso la Galleria Roma, per un pomeriggio tra libri, poesie e cunti.
Simona Lo Iacono
lunedì 5 novembre 2012
Galleria Roma Siracusa
galleriaRoma
piazza San Giuseppe 1/2/3
Siracusa
piazza San Giuseppe 1/2/3
Siracusa
Giovedì 8 novembre alle ore 18,30 presso la Galleria Roma, in Piazza San Giuseppe, Siracusa, Corrado Di Pietro, scrittore e saggista, presenterà l’ultimo libro di poesie di Mons. Giuseppe Greco. Ho bevuto al tuo calice. Editore Morrone. 2010. Lalla Bruschi leggerà alcune poesie del poeta.
Scrive Corrado Di Pietro:
Scrive Corrado Di Pietro:
«Sacerdote, parroco, assistente diocesano, vicario arcivescovile, canonico metropolitano di Siracusa, direttore della Biblioteca Alagoniana ma anche uomo di lettere, umanista, saggista, poeta, presenza fra le più illustri e stimate della nostra città, mons. Greco appartiene a quella schiera di saggi a cui si guarda sempre con ammirazione, con attenzione e con riverenza. Da lui ci attendiamo la parola che ci illumini, che ci conforti, perché riconosciamo nel suo sacerdozio la coerenza profonda e perfetta fra l’uomo e la sua vocazione.
… La sincerità del dettato religioso, il profondo sentimento di fede, la partecipata condivisione del peccato dell’uomo, la speranza d’una salvezza nel seno di Dio, si sposano magnificamente con la semplicità della lingua poetica, in quest’opera di mons. Greco. Sono composizioni di ampio respiro, dove l’indagine spirituale s’incammina verso mete di forte misticismo, sempre ancorata al cuore del sacerdozio che è l’eucaristia. I versi sciolti, spezzati spesso da esigenze interiori più che da necessità metriche, hanno l’afflato dei salmi e il passo mistico dei profeti. Sicuramente è uno degli esiti più interessanti della poesia religiosa del nostro tempo.»
Iscriviti a:
Post (Atom)